KidsroomZOOM!2, evento per i piccoli al Fuorisalone 2012
Giunto gia’ alla sua seconda edizione KidsroomZOOM!, l’evento dedicato al mondo dei bambini, torna anche quest’anno al Fuorisalone, sulla scia del grande successo dell’anno passato.
Allestito in un appartamento di via Mellerio 1 progettato alla fine degli anni ’70 (sede di Unduetrestella, realta’ italiana unica nel suo genere e azienda promotrice del progetto KidsroomZOOM!) l’evento intende ricreare la casa perfetta per stimolare ed accompagnare la crescita del bambino in tutti i suoi aspetti: quello ludico, quello dell’apprendimento, quello dell’osservazione del mondo con i loro occhi e la loro prospettiva. La filosofia di fondo e’ che le esperienze fatte da bambini hanno formato l’adulto che e’ in noi oggi (condensato nel motto “tutti gli uomini sono stati bambini”). E quale modo migliore del creare un ambiente di vita dove il bambino si possa sentire libero di sviluppare la fantasia e la creativita’ aiutato da cio’ che lo circonda?
KidsroomZOOM!2 e’ il luogo adatto: non solo ha raccolto progetti di design innovativi, che utilizzano materiali studiati appositamente per stimolare la creativita’ e l’autonomia del bambino, ma ha ospitato anche eventi a 360°, dall’arte contemporanea, alla moda, all’editoria, alla cucina, ai laboratori per i piu’ piccoli.In quella scatola-contenitore che e’ stata la kidsroomZOOM!2, infatti, si sono susseguiti ed alternati, dal 17 al 22 aprile, artisti, designer, illustratori e chef che hanno regalato momenti di divertimento e creativita’ ai piccoli e grandi visitatori.
E’ stato davvero un peccato non aver potuto “fare un salto” a Milano per il Salone e Fuorisalone. Ma purtroppo da Londra e’ difficile seguire gli eventi che prevedono uno spostamento di tanti chilometri: programmare un volo aereo non e’ facile come programmare uno spostamento in treno fatto in giornata….
E dunque, per poter vedere l’evento comunque e con gli occhi di una persona di cui mi fido ciecamente, ho chiesto a Cristina di farci un salto anche per me e di raccontarmi a modo suo la KidsroomZOOM!2.
Di seguito il suo reportage e la sua testimonianza:
“Entrare nella Kidsroomzoom è stato come entrare nel mondo di Alice nel Paese delle Meraviglie… Tutto era a misura di bambino, colorato, divertente, accattivante e io mi sentivo un gigante con il gran desiderio di trovare un piattino di biscotti rimpicciolenti per poter sedere alla scrivania a forma di castello o accoccolarmi sulla schiena dell’elefante sofficioso a leggere un libro illustrato… C’erano tanti bimbi entusiasti che arrivavano e faticavano ad andarsene, segno che l’impegno profuso dai singoli designers/aziende e dagli organizzatori è andato certamente a segno!” (Maria Cristina Novello)
Per il design hanno partecipato al progetto, tra gli altri:
Condivido pienamente la filosofia che e’ alla base dell’evento, e sapete perche’? Perche’ sono figlia di un architetto, e sono cresciuta in case moderne e circondata da begli oggetti di design pieni di stimoli creativi…. Sono gli stessi oggetti oggi diventati un cult del designe credo che abbiano avuto la loro influenza sul mio essere, da adulta, interior designer.
Ringrazio Maria Cristina Novello per la collaborazione.
Simona
24 Aprile 2012 at 16:36Dalia, che bello questo progetto e che bella la vostra collaborazione, ne è nato un bell’articolo!! Ciao Simona
Mammadesign
24 Aprile 2012 at 18:19E’ stato un caso, ma e’ uscita bene vero? ;D Grazie Simona!
Silvia
24 Aprile 2012 at 17:48Questo ce lo siamo proprio persi, favolosissimo!!!!! Tappa fissa nei prossimi anni! Grazie grazie
Mammadesign
24 Aprile 2012 at 18:18Eh, dovro’ rimediare anche io, spero che la distanza non mi freni nuovamente!
Cristina
25 Aprile 2012 at 17:03Grazie, grazie, grazie!! Per la splendida idea di questa collaborazione 🙂 Ti ringrazio anche sul mio blog assegnandoti un premio http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/2012/04/alberi-ringraziamenti-e-rivelazioni.html Buona continuazione di pomeriggio. Cris
Mammadesign
25 Aprile 2012 at 18:52Cristina, mi fai lavorare! Devo ancora scrivere il post sul “blog affidabile”, pensa tu!
Grazie a te!
Parola di Laura
25 Aprile 2012 at 22:37ma che bella collaborazione, brave!!!
l’anno prossimo devo assolutamente andarci pure io 😉